sabato 18 ottobre 2014

Spotorno, camping Leo



camping Leo
In occasione di una gita a Spotorno abbiamo soggiornato per due notti al Camping Leo. Da Spotorno abbiamo raggiunto con le biciclette anche Noli e Bergeggi.
Il campeggio si trova poco distante dal centro di Spotorno ma ha un'entrata non troppo agevole con il camper (il nostro è lungo 7mt), nella zona più bassa, appena oltre vi è un altro ingresso, che da accesso ad un'altra zona del campeggio e questo è decisamente più comodo. I servizi sono nella media, puliti (era anche bassa stagione, quindi con campeggio non troppo affollato). Manca però un minimarket interno e nelle vicinanze non ci sono negozi. Una comoda camminata pedonale, accessibile anche alle biciclette, unisce cmq il campeggio al centro del paese e al lungomare: in bicicletta sono meno di cinque minuti, tutti in piano. Le piazzole sono su fondo erboso, con molta terra, quindi potrebbero creare qualche problema di fango in caso di pioggia, ma noi siamo stati fortunati. Non tutte le piazzole sono ombreggiate, alcune rimangono in pieno sole e bisogna tenerne conto nei mesi più caldi, per un we di ottobre, per quanto fortunatamente caldo e soleggiato questo non è stato un problema. L'unico vero neo è la vicinanza alla ferrovia e sono numerosi i treni che transitano anche nelle ore notturne, quindi se avete il sonno leggero...

Centro storico di Noli
Spotorno: il comune di Spotorno si trova in Liguria, lungo la Riviera delle Palme, a circa 10 km da Savona (circa 65 invece da Genova). Spotorno è disposto ad arco tra Punta del Maiolo e Punta del Vescovado. Interessante il nucleo storico, che conserva l'antica piantina del tipico borgo marinaro ligure, mentre verso Bergeggi alcune parti sono state modificate in seguito all'eccessivo sfruttamento turistico, e vi sono sorti quelli che per me sono degli orridi grattacieli, che poco hanno a che fare con un borgo ligure.

Spotorno è attraversata dalla via Aurelia, che la collega a nord con Bergeggi e a sud con Noli, ha un proprio casello autostradale e una comoda ferrovia. Sul lungo mare, che la collega a Bergeggi, vi è un piccolo parco giochi, mentre un altro parco giochi più ombreggiato si trova nelle vicinanze della stazione.
 
Le spiagge sono costituite da sabbia sottile o minuscoli sassolini, dotate di numerosi stabilimenti balneari ma anche, nel tratto iniziale e in quello finale del litorale, di spiagge libere.